Paperini, Anichini, Gattiglia 2022, fig. 6
Elisa Paperini, Francesca Anichini, Gabriele Gattiglia
Related article: Paperini E., Anichini F., Gattiglia G. 2022, “Field data collection app” e ricognizioni archeologiche: Geopaparazzi, «Archeologia e Calcolatori», 33.2, 215-234 (https://doi.org/10.19282/ac.33.2.2022.12)
Caption
Geolocalizzazione degli oggetti (ID, in nero), delle UT – rappresentate in forma simbolica (triangolo), e non nella loro reale estensione per permetterne la visualizzazione – e delle Tracce (in bianco), documentati nella scogliera tra Punta Maccaferri e Punta Pesce Spada (Lampedusa). In un’area di circa 140 m sono stati documentati 220 oggetti. La traccia collocata più a SO dell’immagine rappresenta la Porta d’Europa. I ricognitori e le ricognitrici hanno lavorato mantenendo un’equidistanza di circa 3 m.
Source
QGIS 3.4
Image preview

This website uses only technical cookies strictly necessary for its proper functioning. It doesn't perform any profiling and doesn't use third party cookies of any kind.
Read our privacy policy for additional information.
By clicking 'OK' or closing this banner you acknowledge having read this information and accept the website's contents.