Ungaro, Di Cola 2022, fig. 4

Lucrezia Ungaro

Related article: Ungaro L., Di Cola V. 2022, Sculture dal Foro di Traiano: nuovi approcci metodologici, «Archeologia e Calcolatori», 33.2, 255-278 (https://doi.org/10.19282/ac.33.2.2022.14)

Caption

1. Museo dei Fori Imperiali, Grande Aula dei Mercati di Traiano: Barbaro Dace n. inv. FT 5998 (da Ungaro 2018d, scheda 18d, fig. p. 408); 2. Museo dei Fori Imperiali, Grande Aula dei Mercati di Traiano: Barbaro Dace n. inv. FT 5998, retro (foto L. Ungaro); 3 Museo dei Fori Imperiali, Aula di testata sud dei Mercati di Traiano: Barbaro Dace n. inv. FT 5999 (da Ungaro 2018d, scheda 18e, fig. p. 408); 4. Museo dei Fori Imperiali, Aula di testata sud dei Mercati di Traiano: Barbaro Dace n. inv. FT 5999, retro della statua durante la movimentazione (foto L. Ungaro).

Source

Figs 4 – 1, 3: Ungaro L. 2018d, Schede di catalogo, in Parisi Presicce C., Milella M., Pastor S., Ungaro L. (eds.) 2018, Traiano. Costruire l’Impero, creare l’Europa, Catalogo mostra, 2a ed., Roma, De Luca Editori d’Arte, 458-461.

Image preview

Ungaro, Di Cola 2022, fig. 4