Notardonato 2022, fig. 4

Maria Notardonato

Related article: Notardonato M. 2022, Il contributo dell’Università degli Studi del Molise allo studio delle tecniche murarie di età romana attraverso l'uso di metodologie informatiche. Due esempi di applicazione, in A. Arrighetti, R. Pansini (eds.), Sistemi e tecniche di documentazione, gestione e valorizzazione dell’architettura storica. Alcune recenti esperienze, «Archeologia e Calcolatori», 33.1, 113-134 (https://doi.org/10.19282/ac.33.1.2022.07)

Caption

Planimetria con base cartografica OSM (OpenStreetMap) dove è riportato il reticolato stradale (A, in rosso), la planimetria del teatro in asse con la terza fila di isolati partendo da sinistra (B, in grigio scuro) e i resti del terrazzamento riferibile all’antico santuario in asse con la terza fila di isolati partendo da destra (C, tratto punto in giallo).

Image preview

Notardonato 2022, fig. 4