Notardonato 2022, fig. 3
Related article: Notardonato M. 2022, Il contributo dell’Università degli Studi del Molise allo studio delle tecniche murarie di età romana attraverso l'uso di metodologie informatiche. Due esempi di applicazione, in A. Arrighetti, R. Pansini (eds.), Sistemi e tecniche di documentazione, gestione e valorizzazione dell’architettura storica. Alcune recenti esperienze, «Archeologia e Calcolatori», 33.1, 113-134 (https://doi.org/10.19282/ac.33.1.2022.07)
Caption
Esempio di schedatura all’interno del DB ACoR, Scheda Tecniche (MR-0442) delle UUSSMM 4, 5 e 9. Nella seconda immagine, nella planimetria generale dell’area di scavo, è evidenziata in rosso la localizzazione della muratura schedata.
Image preview

This website uses only technical cookies strictly necessary for its proper functioning. It doesn't perform any profiling and doesn't use third party cookies of any kind.
Read our privacy policy for additional information.
By clicking 'OK' or closing this banner you acknowledge having read this information and accept the website's contents.