Mandolesi, Montagnetti, Pickel 2022, fig. 4
Related article: Mandolesi L., Montagnetti R., Pickel D. G. 2022, Come nasce una base GIS per l’archeologia opensource, sviluppata da archeologi per gli archeologi: lo scavo di Poggio Gramignano, Lugnano in Teverina (TR), in A. Arrighetti, R. Pansini (eds.), Sistemi e tecniche di documentazione, gestione e valorizzazione dell’architettura storica. Alcune recenti esperienze, «Archeologia e Calcolatori», 33.1, 93-112 (https://doi.org/10.19282/ac.33.1.2022.06)
Caption
Poggio Gramignano, Lugnano in Teverina (TR). Esempi di vettorializzazione delle US/USM e delle sezioni e di compilazione delle schede di documentazione archeologica attraverso gli strumenti forniti da pyArchInit (R. Montagnetti 2019).
Image preview

This website uses only technical cookies strictly necessary for its proper functioning. It doesn't perform any profiling and doesn't use third party cookies of any kind.
Read our privacy policy for additional information.
By clicking 'OK' or closing this banner you acknowledge having read this information and accept the website's contents.